Logo Raika
Logo Raika
Regolamento „Sfida finanziaria Raiffeisen“

Soggetto promotore:

Federazione Cooperative Raiffeisen dell’Alto Adige con sede in Via Raiffeisen 2, 39100 Bolzano, partita IVA: 00126940212, iscrizione nel Registro delle Imprese di Bolzano n. 7484B, tel. 0471-945381, fax 0471-945136.

Denominazione: „Raiffeisen Finanzchallenge/Sfida finanziaria Raiffeisen“

Durata: dal 15.10. al 31.10.2025

Estrazione dei vincitori: entro il 28.11.2025

Ambito territoriale: Aderiscono al gioco a premi tutte le 39 Casse Raiffeisen altoatesine. La Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige SpA non aderisce al concorso.


Destinatari:

i clienti delle Casse Raiffeisen partecipanti nati tra il 01.01.2007 e il 31.12.2014


Modalità del concorso:

Criteri di partecipazione:

Possono partecipare al gioco a premi tutti i clienti nati tra il 01.01.2007 e il 31.12.2014, che sono stati invitati a prendervi parte dalle Casse Raiffeisen aderenti (tramite coupon di partecipazione). Partecipanti che sono clienti in più di una Cassa Raiffeisen, possono riscattare più buoni di partecipazione, ma hanno solo una possibilità di vincita.

Il concorso è aperto anche ai nuovi clienti che avviano un rapporto d’affari con una delle Casse Raiffeisen aderenti durante il suo svolgimento.

I partecipanti vengono suddivisi in due categorie.

  1. 1a categoria: tutti i clienti nati tra il 01.01.2012 e il 31.12.2014
  2. 2a categoria: tutti i clienti nati tra il 01.01.2007 e il 31.12.2011
Svolgimento del gioco a premi:

Prima dell’inizio del gioco, a tutti gli aventi diritto verrà recapitata per posta un coupon di partecipazione, corredata delle informazioni necessarie. In alternativa, il coupon può essere ritirato anche personalmente presso l’adetta Cassa Raiffeisen (ad es. per i nuovi clienti).

I partecipanti devono rispondere alle 18 domande del quiz presenti sul sito www.raiffeisen.it/sfida-finanziaria. La registrazione sul portale avviene per mezzo di un codice personale, riportato sul coupon di partecipazione. La suddivisione per categorie d’età avviene automaticamente e il grado di difficoltà delle domande è adeguato alla relativa fascia d’età.

A fronte di ciascuna domanda, i partecipanti hanno 30 secondi per cliccare su una risposta. Ogni concorrente può usufruire, nell’arco di tempo a sua disposizione, di due jolly per gioco. Qualora non venga cliccata alcuna risposta entro 30 secondi o la risposta sia errata, il quiz si interromperà automaticamente.

Una volta concluso il quiz, apparirà a video una parola chiave che andrà riportata sul coupon di partecipazione, il quale dovrà essere restituito alla Cassa Raiffeisen, compilato in ogni sua parte, al più tardi entro il 31 ottobre 2025.


Determinazione dei vincitori

I nomi dei vincitori verranno estratti entro il 28.11.2025 dalla Federazione Cooperative Raiffeisen dell’Alto Adige, sotto la supervisione di un funzionario della Camera Commercio di Bolzano.

Parteciperà all’estrazione

  • chi avrà compilato il quiz, indipendentemente dal punteggio ottenuto
  • chi avrà consegnato il coupon di partecipazione compilato (nome, cognome, indirizzo, indicazione della Cassa Raiffeisen/filiale, firma dei genitori per l’informativa sulla privacy, parola chiave corretta)

I premi:

Tra i partecipanti vengono estratti i seguenti premi.

Premi estratti tra i partecipanti di ogni Cassa Raiffeisen/filiale
Categoria 1: 180 x Powerbank di Fresh’n Rebel (ciascuno del valore di 33,00 € +IVA)
Categoria 2: 192 x Powerbank di Fresh’n Rebel (ciascuno del valore di 33,00 € +IVA)

(totale: 372 pezzi/12.276 €+IVA)

Premi estratti tra tutti i partecipanti
Categoria 1: tre laptop “HP ProBook”, ciascuno del valore di 650 €+ IVA (totale: 1.950 €+IVA)
Categoria 2: tre Apple “AirPods Max“, ciascuno del valore di 460 €+ IVA (totale: 1.380 €+IVA)

La Cassa Raiffeisen stessa stabilisce quanti premi estrarre tra i propri partecipanti. Complessivamente, vengono conferiti premi del valore di 15.606 € + IVA. La cauzione per il gioco a premi è prestata a mezzo fideiussione bancaria.

Estrazione:

Dopo aver verificato che tutti i coupon siano stati correttamente compilati in ogni loro parte, si procede alla digitalizzazione di tutti quelli conformi. I vincitori vengono designati mediante estrazione digitale.

Innanzitutto, si procederà con l’estrazione dei vincitori a livello provinciale. Per ciascuna categoria, tra tutti i partecipanti che al primo tentativo hanno ottenuto il punteggio massimo (90/90), verrà estratto un premio principale. Gli altri premi principali (due per ciascuna categoria) saranno estratti successivamente tra tutti i partecipanti in base alla rispettiva categoria. Qualora in una categoria non risultassero concorrenti che hanno ottenuto il punteggio massimo, il relativo premio sarà estratto tra tutti gli altri, indipendentemente dal punteggio totalizzato. Verranno inoltre estratti due vincitori sostitutivi per ciascuna categoria.

Quindi, vengono estratti i vincitori per ciascuna Cassa Raiffeisen/filiale. Qualora i clienti partecipanti per ciascuna filiale o le schede corrette fossero in numero inferiore rispetto ai premi a disposizione, questi verranno estratti tra tutti i partecipanti della Cassa Raiffeisen corrispondente. Qualora i clienti partecipanti per ciascuna Cassa Raiffeisen o le schede corrette fossero in numero inferiore rispetto ai premi a disposizione, questi verranno devoluti a una cooperativa ONLUS.

Per ciascuna categoria e Cassa Raiffeisen vengono estratti un massimo di due vincitori di riserva.
Un vincitore di riserva a livello provinciale non può più essere un vincitore o un vincitore di riserva a livello di Cassa Raiffeisen o a livello di filiale.

Ogni partecipante può aggiudicarsi un solo premio.

Consegna dei premi:

I vincitori vengono informati dalle Casse Raiffeisen telefonicamente o tramite comunicazione scritta.

I premi vengono consegnati gratuitamente entro il termine previsto di 180 giorni. Restano escluse le vie legali. Il recapito del premio viene concordato personalmente con i vincitori.

I premi non possono essere corrisposti in denaro e non sono intercambiabili.

Il promotore si riserva il diritto di sostituire i premi eventualmente non più disponibili sul mercato o non consegnabili entro i termini previsti, con altrettanti di valore uguale o superiore e provvisti di funzioni analoghe. Le immagini e i colori dei premi raffigurati sul materiale promozionale sono puramente indicativi e sono soggetti a modifiche da parte del produttore, in base alla disponibilità. Per tutti i premi messi a disposizione è fornita la garanzia del produttore.


Onlus

I premi non ritirati entro i termini previsti dalla legge (180 giorni dalla data dell’estrazione) saranno devoluti all’associazione ONLUS Südtiroler Kinderdorf, Via Castelliere 28, 39042 Bressanone, codice fiscale 00395790215. Anche in questo caso, i premi non possono essere corrisposti in denaro.


Promozione

Il gioco a premi è pubblicizzato attraverso spedizione a mezzo posta, mediante internet (tra cui reti social e Google) e la pubblicazione d’inserzioni sui media locali (stampa, internet e radio).

Il regolamento è disponibile su www.raiffeisen.it/sfida-finanziaria.


Protezione dei dati

I dati personali raccolti nell’ambito del presente concorso saranno impiegati esclusivamente ai fini del suo svolgimento. La loro messa a disposizione è un requisito necessario per la partecipazione.

I dati personali saranno elaborati manualmente o elettronicamente per i predetti scopi e, in ogni caso, secondo modalità atte a garantirne sicurezza e riservatezza. Il trattamento avviene tramite il personale incaricato, che pertanto ne verrà a conoscenza.

Titolare del trattamento dei dati è ogni Cassa Raiffeisen di cui il partecipante è cliente/socio. In tal senso, la Federazione Cooperative Raiffeisen agisce come responsabile del trattamento per conto delle Casse aderenti, operando su loro indicazione e come contrattualmente concordato. La Federazione è incaricata dell’organizzazione e dello svolgimento del gioco a premi ed è stata regolarmente nominata in termini giuridico-formali.

Gli interessati possono esercitare in ogni momento il loro diritto di accesso ai dati, al fine di richiederne la correzione o l’integrazione nonché, qualora sussistano i presupposti previsti per legge, la loro cancellazione o blocco, così come esercitare gli altri diritti ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) n. 679/2016.

Tutti i partecipanti verranno informati in merito all’utilizzo e al trattamento dei loro dati già all’avvio della loro partecipazione, mediante un’accurata informativa sulla protezione dei dati (ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati).


Dichiarazione:

Il soggetto promotore rinuncia al diritto di rivalsa nei confronti dei vincitori ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 600 del 29.09.1973, modificato dall’art. 19, par. 2 della legge n. 449/97.

Bolzano, 20.08.2025

Herbert Von Leon
Presidente
Federazione Cooperative Raiffeisen dell’Alto Adige

Sfida finanziaria Raiffeisen 2025
© Cassa Raiffeisen
DE | IT